La legge attribuisce la responsabilità della salute negli ambienti lavorativi al datore di lavoro. Questi è quindi obbligato ad occuparsi della bonifica e sanificazioni degli impianti di condizionamento, dei canali d’aria e delle condotte d’acqua. L’incuria e l’inosservanza di questi obblighi (previsti dal Decreto Legge 81/2008) rappresentano un reato di natura penale per il datore di lavoro, ed un grave rischio sanitario per la salute dei lavoratori.
Una manutenzione sbagliata o addirittura assente di questi impianti porta ad un accumulo di polveri, polveri fini e polvere sottili, alla proliferazione di spore e batteri nei condotti di ventilazione e alla circolazione in sospensione di bacilli e virus. Si pensi al pericolo legato alla contrazione di pericolose infezioni quali la legionella che va combattuto proprio grazie a manutenzioni e pulizie periodiche degli impianti.
La legionellosi, in particolare, può comportare danni gravissimi, che determinano un grave deterioramento, anche a lungo termine, della qualità della vita di chi contrae questa malattia.
I rischi maggiori possono essere legati a influenze o febbre che possono degenerare e portare, nel lungo periodo, a malattie respiratorie croniche anche gravi.
Ecostilla fornisce un servizio altamente professionale e qualificato di pulizia e sanificazione degli impianti aeraulici (condizionatori, fancoil, condotti e canali dell’aria, tubature dell’acqua, impianti di condizionamento).
Contattaci per qualsiasi informazione o per un preventivo.
+39 (02) 91.32.46.19